
Visione spirituale
I sogni danno origine a quei pensieri luminosi, a quelle intuizioni, a quelle capacità elaborative e innovative che hanno contraddistinto tante grandi persone e le loro opere.
Il sogno è simile alla fede, che non si può affermare essere un dono che uno ha oppure non ha.
Siamo noi, con il nostro comportamento, che possiamo accrescere o diminuire la nostra fede, fino a quasi distruggerla, o espanderla fino a vedere ciò che altri non vedono, oltre la superficie del mondo delle apparenze.
La fede, come il sogno, é una dimensione in cui domina l’introspezione, che conduce a un viaggio interiore dove si fanno esperienze concrete, alla pari di ciò che sperimentiamo nel mondo fisico. Ma il mondo fenomenico è soltanto una minima parte della Realtà.
Esiste un mondo implicito, invisibile che produce e sostiene il mondo visibile.
Una Realtà che sta dietro all’apparenza e all’illusione.
Maya (l’energia materiale e illusoria) è ciò che non è, la mera apparenza di qualcosa la cui causa, la Realtà che la sottende, non si può afferrare con la percezione sensoriale.
Il sogno ci porta in quella dimensione che è oltre il tempo e lo spazio.
La fede in Dio é la convinzione che dimora nel cuore, che lo riscalda e colma d’Amore.
Marco Ferrini